L’Erboristeria è un’antica disciplina che si occupa dello studio e dell’utilizzo delle piante per le loro proprietà curative.
Le ricerche e la pratica continua in questo settore sono ormai numerosissime e ciò ha permesso di confermare la fondatezza dell'uso tradizionale delle piante officinali, introdurre nuove tecniche estrattive, avere maggiori controlli di qualità sia sulle erbe sfuse che sul prodotto finito, adeguando questa antica pratica alle esigenze moderne e alla richiesta di igiene e praticità.
Le erbe sono costituite da componenti complessi e biologicamente attivi, che agiscono nel nostro organismo aiutandoci a sostenere i meccanismi fisiologici e riequilibrare eventuali disfunzioni.
I principi attivi presenti nel fitocomplesso possono essere utilizzati sotto diverse forme: tisane, sciroppi, estratti idroalcolici, estratti secchi, oli essenziali, ecc. La scelta sarà dettata dalla natura dei principi attivi di cui vogliamo avvalerci, ognuno dei quali predilige determinate tecniche estrattive, e dalla facilità di consumo per la persona interessata.
In base all’esigenza si potrà scegliere di utilizzare un’unica pianta o una sinergia di piante.